
Bibliografia: Periodo fenicio-punico
Riti funerari e di olocausto nella Sardegna fenicia e punica
aa.vv.
Nella serie Quaderni della Sopraintendenza Archeologica di Cagliari il supplemento al numero 6 era dedicato ai riti funerari e di olocausto nella Sardegna fenicia e punica.
Edizioni della Torre, Cagliari 1990
ISBN: 8873432120
Italiano
Tuvixeddu, la necropoli occidentale di Karales
aa.vv.
Atti della Tavola Rotonda internazionale La necropoli antica di Karales nell'ambito mediterraneo (Cagliari 30 novembre - 1 dicembre 1996) a cura dell'Associazione culturale Filippo Nissardi. Articoli di autori vari sulle necropoli puniche in Nord-Africa, Spagna, Sicilia e Sardegna
Edizioni Della Torre , Cagliari 2000
ISBN: 9788873433231
Italiano
Tharros
Acquaro, E. e A. Mezzolani
La storia di Tharros con un sommario delle strutture più rilevanti della città e le interpretazioni degli scavatori e archeologi.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato , Roma 1996
ISBN: 8824038921
Italiano
Sulle rotte dei fenici
Acquaro, E. ed.
Catalogo della mostra tenuta a Roma nel Palazzo Massimo alle Terme dal 16 aprile al 16 giugno del 1999.
Electa , Milano 1999
ISBN: 884356966X
Italiano
Iscrizioni fenicie e puniche in Italia
Amadasi Guzzo, M.G.
Il libro tratta la scrittura fenicia e punica, storia e sviluppo, e nella seconda parte le iscrizioni fenicie e puniche in Italia, particolarmente quelle della Sicilia e della Sardegna. Il più rilevante è senz'altro l'iscrizione sulla stele di Nora.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato , Roma 1990
ISBN: 8824001092
Italiano
La penetrazione Fenicia e Punica in Sardegna Trent'anni dopo
Atti Acc. Naz. dei Lincei
Serie articoli sulla presenza Fenicia e Punica sull'isola della Sardegna con il resoconto della conoscenza del 1997.
-, Roma 1997
ISBN: 03918149
Italiano
The Phoenicians and the west
Aubet, M. E.
Il più autorevole libro sui fenici nel Mediterraneo con una ottima spiegazione del movimento verso ovest, i motivi, la politica e la successiva colonizzazione. Maria Eugenia Aubet è docente all'Università di Barcelona in Spagna.
Cambridge University Press , Cambridge 1993
ISBN: 0521565987
English
La Sardegna fenicia e punica
Barreca, F.
Nella serie Storia della Sardegna Antica e Moderna Ferruccio Barreca ha scritto questo libro sulla Sardegna fenicia e punica. Suo è l'importante lavoro sulle fortificazioni puniche in Sardegna.
Chiarella, Sassari 1974
ISBN:
Italiano
Archeologia fenicio-punica in Sardegna
Bartoloni, P.
Seicento anni di presenza fenicia e punica nella Sardegna raccontata dal eminente studioso Piero Bartoloni che ha dedicato una vita ad accumulare una profonda conoscenza di questo periodo e ha diretto molti scavi archeologici nei siti più importanti dell'isola.
CUEC , Cagliari 2009
ISBN: 9788884675118
Italiano
Fenici e Cartaginesi nel Sulcis
Bartoloni, P.
Un resoconto sulle conoscenze acquisite tramite scavi archeologici della presenza fenicia e punica nel territorio del Sulcis, con descrizioni sui rinvenimenti a Sant'Antioco e Monte Sirai.
Edigraf srl, Cagliari 2003
ISBN:
Italiano
Monte Sirai
Bartoloni, P.
Nella collana Sardegna Archeologica Bartoloni ha curato questo libro su Monte Sirai, la città fenicio-punica sul monte nei pressi di Carbonia.
Carlo Delfino editore , Sassari 1989
ISBN: 9788871381725
Italiano
Studi sulla ceramica fenicia e punica di Sardegna
Bartoloni, P.
Libro sulla ceramica fenicia e punica in Sardegna, con premessa di Sabatino Moscati. Edito dal Istituto per la Civiltà Fenicia e Punica.
CNR - Ist. per la Civilta Fenicia , Roma 1983
ISBN:
Italiano
Monte Sirai
Bartoloni, P., S.F. Bondì, L.A. Marras
Nella collana Itinerari del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali la descrizione del sito archeologico di Monte Sirai e i reperti rinvenuti che sono esposti nei musei di Carbonia e di Cagliari.
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato , Roma 1992
ISBN: 9788824002813
Italiano
Maxe, La battaglia del Mare Sardonio
Bernardini, P., P.G. Spanu, R. Zucca ed.
Dopo la mostra nell'Antiquarium Arborense è uscito questo libro con contributi di studiosi dai diversi paesi sulla prima battaglia in mare ricordato da Erodoto tra Cartaginesi ed Etruschi contro i Focei di Corsica, appunto la battaglia del Mare Sardonio.
La Memoria Storica - Mythos, Cagliari-Oristano 2000
ISBN:
Italiano
Il Mediterraneo di Herakles
Bernardini, P., R. Zucca ed.
Studi sul ruolo del culto di Herakles/Melqart nel mondo mediterraneo dei greci e dei fenici colonizzatori e mercanti del occidente. Contributi tra altri di Corinne Bonnet, Marco Rendeli e Laura Breglia. Un breve catalogo dei reperti della mostra tenuta ad Oristano. Gli studi riflettono i punti di vista più recenti sul ruolo del culto di Herakles e Melqart nella espansione greca e fenicia in occidente con la fusione degli elementi eubei e fenici del culto.
Carocci , Roma 2005
ISBN: 9788843034796
Italiano
Il complesso archeologico di Pani Loriga
Botto, M. a cura di
Una guida per il sito archeologico di Pani Loriga, un'insediamento fenicio-punico nel sud della Sardegna
Carlo Delfino editore , Sassari 2016
ISBN: 9788871389318
Italiano
Zo leefden de Carthagers ten tijde van Hannibal
Charles-Picard, G. en C.
Tradotto dal francese La Vie quotidienne a Carthage au temps d'Hannibal. Tratta principalmente il periodo punico.
Hollandia NV, Baarn 1960
ISBN:
Nederlands
De kooplieden van de Levant
Culican, W.
Tradotto in olandese. Il titolo originale è The First Merchant Venturers. William Cullican insegnava all'università di Melbourne.
NV Uitgeversmij Elsevier , Amsterdam Brussel 1967
ISBN:
Nederlands
Rural Landscapes of the Punic World
Dommelen, P. van and C. G. Bellard
Questo libro offre una visione integrale e comparativa del mondo Punico rurale grazie alle ricerche archeologiche in tutta l'area del Mediterraneo occidentale. Gli studi includono anche quelli eseguiti nella Sicilia e nella Sardegna negli ultimi decenni.
Equinox Publishing Ltd , London 2008
ISBN: 9781845532703
English
Le città sepolte della Sardegna
Finzi, C.
Siti nuragici protourbani e città fenicio-punico-romane descritte nei loro aspetti urbanistici e architettura da Claudio Finzi.
Newton Compton Editori , Roma 1982
ISBN:
Italiano
L'universo fenicio
Gras, Rouillard, Teixidor
Titolo originale L'univers Phenicien è un lavoro importante dei studiosi francesi.
Einaudi , Torino 2000
ISBN: 880614958X
Italiano
L'avventura dei fenici
Herm, G.
Il titolo orginale di L'avventura dei fenici è Die Phoenizier. Gerhard Herm, importante studioso tedesco, ha studiato anche la cultura celtica.
Garzanti , Cernusco s/Navigli 1974
ISBN: 8811676622
Italiano
Cartagine
Huss, W.
Titolo originale Karthago. Tratta la storia di Cartagine. L'autore è professore all'Università di Bamberg in Germania.
il Mulino , Bologna 1999
ISBN: 8815072055
Italiano
A Phoenician-Punic Grammar
Krahmalkov, Ch. R.
Questo libro è il volume numero 54 nella serie Handbook of Oriental Studies. Krahmalkov analizza la grammatica del fenicio e punico con tanti esempi di iscrizioni e spiega il significato di tante parole e frasi.
Koninklijke Brill NV , Leiden 2001
ISBN: 9004117717
English
Itineraria Phoenicia
Lipinski, E.
I Fenici nel Mediterraneo ed i periplus di Pseudo-Scilace e di Hanno.
Peeters en Dep. Oosterse Studies , Leuven 2004
ISBN: 9042913444
English
Phoenicians, Peoples of the Past
Markoe, G.E.
Nella serie Peoples of the Past Glenn Markoe ha scritto sui fenici. Comprende il periodo tra il Bronzo tardo ed il periodo Persiano di oltre dodici secoli di storia.
British Museum Press, London 2000
ISBN: 0714120952
English
Gli adoratori di Moloch
Moscati, S.
Sabatino Moscati spiega quale risposta gli archeologi sono riusciti a dare sull'esistenza del sacrificio cruento dei bambini nel mondo cartaginese. In questa opera riesamina sistematicamente le scoperte fatte dagli archeologi sul rituale, sui tofet e le fonti antichi, nonché la storia delle interpretazioni date dopo la scoperta di Salammbo dal mondo scientifico e nel romanzo di Gustave Flaubert.
Jaca Book , Milano 1991
ISBN: 881666004X
Italiano
Italia Punica
Moscati, S.
In Italia Punica Sabatino Moscati descrive la presenza dei fenici e dei punici nella Sardegna e nella Sicilia.
RCS Libri Spa , Milano 2000
ISBN: 884529062X
Italiano
La Bottega del Mercante
Moscati, S.
In questo libro Sabatino Moscati descrive i prodotti Fenici, da quale parte del mediterraneo provenivano e come questi prodotti venivano fatti.
SEI , Torino 1996
ISBN: 880505573
Italiano
The world of the Phoenicians
Moscati, S.
Il Mondo dei Fenici, un capolavoro che sintetizza la storia Fenicia nel Mediterraneo.
Orion Books Ltd , London 1999
ISBN: 0753807467
English
The Phoenicians
Moscati, S. ed.
In seguito alla mostra tenuta al palazzo Grassi di Venezia uscì The Phoenicians. Molti scienziati hanno contribuito ai testi.
Rizzoli New York , New York 1999
ISBN: 0847821943
English
Othoca una città sulla laguna
Nieddu, G. e R. Zucca
Othoca era una delle città fondata dai Fenici. Ancor'oggi si possono vedere nella basilica di Santa Giusta elementi architettonici Romani. Il libro descrive la storia di Othoca dall'epoca dei fenici a quella cristiana.
Editrice S'Alvure , Oristano 1991
ISBN:
Italiano
Das frühe Karthago und die phönizische Expansion im Mittelmeerraum
Niemeyer, H-G
Titolo completo: Das frühe Karthago und die phönizische Expansion im Mittelmeerraum, Als öffentlicher Vortrag der Joachim Jungius-Gesellschaft der Wissenschaften gehalten am 31. Mai 1988 in Hamburg. La fondazione di Cartagine secondo Niemeyer.
VandenHoeck & Ruprecht , Gottingen 1989
ISBN: 3525862385
Deutsch
Sardegna Punica
Pesce, G.
Riedizione del lavoro di Gennaro Pesce del 1961, con una prefazione di Raimondo Zucca. Il libro è un'ottimas introduzione al mondo punico sardo con molte fotografie (anche storiche) e spiegato in modo chiaro dallo scrittore.
Ilisso , Nuoro 2000
ISBN: 8887825130
Italiano
Tharros XXI-XXII
Rivista di Studi Fenici
Tharros XXI-XXII, supplemento della Rivista di Studi Fenici XXIII (1995)Supplemento sugli scavi archeologici a Tharros
Gruppo Editoriale Internazionale, Roma 1995
ISBN:
Italiano
L'Antica Città di Tharros
Spano, can G.
Riedizione dell'orginale del 1851. Il libro fu scritto dopo la visita del canonico Giovanni Spano a Tharros. Interpretava la cvilità come derivante dal Egitto. Racconta delle scoperte fatte e finisce con un'appello per costituire un museo regionale per gli oggetti trovati e portati via da tanti scienziati e non. Parla degli scavi di Lord Vernon ed il saccheggio da parte degli Oristanesi di più di cento tombe sul penisola, tanto che "può dirsi che ogni casa di villano fosse un Museo di Antichità".
GIA Editrice , Cagliari 1994
ISBN:
Italiano
Il Tophet di S. Antioco e le sue stele
Tronchetti, C.
Una descrizione del tofet di S. Antioco. Questo libretto si può acquistare presso Archeotur.
Edizioni Archeotur , - 1995
ISBN:
Italiano
S. Antioco
Tronchetti, C.
Questo libro descrive il sito di Sulcis (Sant'Antioco) con la necropoli Punica, il tophet e il museo.
Carlo Delfino editore , Sassari 1989
ISBN: 8871380266
Italiano